Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

sabato 9 ottobre 2010

Quattro militari italiani sono rimasti uccisi in Afghanistan, dal ministro i nomi di due vittime


Con 12 militari morti in questi primi dieci mesi dell'anno, il 2010 diventa l'anno più nero per il contingente nazionale in Afghanistan dall'inizio della missione Isaf, nel 2004. Il dato rispecchia quello complessivo delle vittime Isaf, che ha fatto registrare il dato più alto proprio nel 2010, 572, tra i militari di tutte le nazioni che partecipano all'operazione. Finora la missione con più morti italiani, 35, è quella in Iraq. L'Afghanistan, con 34, è ormai vicino.
Dal ministro i nomi di due vittime
Il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, ha reso noto i nomi di due delle vittime dell' agguato in Afghanistan. Si tratta del caporalmaggiore Gianmarco Manca, 32 anni, di Alghero (Sassari), e di caporalmaggiore Marco Pedone, 23 anni di Gagliano del Capo (Lecce), entrambi di stanza al settimo reggimento alpini di Belluno.

I quattro sono rimasti vittime di una imboscata al ritorno da una missione mentre si trovavano nella valle del Gulistan, a Farah. Al passaggio del Lince, è esploso un ordigno. Poi è seguito uno scontro a fuoco in cui gli italiani hanno messo in fuga gli aggressori. Si tratta di quattro alpini in missione già da mesi e prossimi al rientro in Italia. Cordoglio di Napolitano

Nessun commento:

Posta un commento