
Il pericoloso rettile oltre ad essere un eccellente nascondiglio per le sostanze stupefacenti (infatti, sotto il suo corpo sono stati rinvenuti circa 200 grammi di cocaina purissima) fungeva anche da deterrente per le forze dell'ordine e mezzo di "convinzione" per ottenere i pagamenti richiesti ai potenziali acquirenti delle sostanze stupefacenti. Per catturarlo la Forestale prima ha dato al pitone un pollo da un chilo poi lo ha agguantato.
Cinque chili di coca sequestrati. L'animale veniva tenuto digiuno per svilupparne l'aggressività e essere utilizzato come "deterrente" per i clienti che non pagavano. Per catturare l'animale è intervenuta la Forestale.
Nessun commento:
Posta un commento